Che cos'è la finanza agevolata?

Con finanza agevolata si intende qualsiasi bando Europeo, Nazionale, Regionale, Provinciale o Comunale, il cui focus è quello di accrescere il numero di imprese del territorio e migliorare quelle già esistenti.

Quali sono gli strumenti adottati a tal fine?

  • Contributi a fondo perduto: è la forma più nota. Consiste nell’erogazione di una somma di denaro senza l’obbligo di restituzione. Solitamente questo strumento viene utilizzato per incentivare la spesa in beni o servizi, agevolando una quota percentuale dell’importo pagato per il loro acquisto.
  • Prestiti a tasso zero (finanziamento agevolato): forma di prestito con tassi ultra-agevolati (zero, o molto vicini allo zero) dalla durata variabile.
  • Credito d’imposta: forma di sgravio fiscale. Esso conferisce il diritto a un credito che verrà utilizzato in compensazione attraverso la compilazione del modello F24 durante il rispettivo pagamento delle imposte.
  • Garanzia del credito: attribuisce alle imprese maggiore affidabilità e facilita il loro accesso al credito. In questo modo, si ha un accrescimento della probabilità per le imprese di beneficiare di un finanziamento.
  • Intervento nel capitale:l’ente partecipa al capitale dell’impresa, seppur come quota di minoranza. I vantaggi derivanti da tale operazione sono: maggiori garanzie per i terzi, come le banche, e ottenimento di un finanziamento agevolato, che consente di sostenere e migliorare l’impresa.

Bandi attivi

RESTO AL SUD 2.0

   ATTIVO PROSSIMAMENTE

         ATTIVO DAL 10/07/2024 –         SCADENZA 31/12/2026

         ATTIVO DAL 22/12/2023 –         SCADENZA 30/11/2024

         ATTIVO DAL 15/03/2023 –         SCADENZA 31/12/2025

Sei interessato? Contattacial resto ci pensiamo Noi!